ISCRIZIONI APERTE
Corso di Specializzazione e giornata di Aggiornamento
PER INSEGNANTI CERTIFICATI IN METODOLOGIA CAVIARDAGE
1 e 2 Novembre 2019 a MILANO
Gentilissimi Formatori, di seguito in dettaglio troverete tutte le informazioni sulle due giornate in calendario prossimamente.
GIORNATA DI SPECIALIZZAZIONE
Se si è diventati Formatori Certificati e si vuole ampliare la possibilità della propria offerta formativa, facendo confluire nel Metodo caviardage quelle che sono le competenze pregresse nell’ambito scuola e Relazione di aiuto è possibile frequentare uno dei CORSI DI SPECIALIZZAZIONE e ottenere il titolo di Formatore Certificato Leader nella Relazione d’aiuto o nella Didattica scolastica che permetterà di offrire corsi di formazionie rivolti ai professionisti in questi due ambiti.
Il Formatore Certificato Leader potrà erogare Corsi di I Livello nei due format previsti Scuola e RDA e formare professionisti che poi possano utilizzare il Metodo nel loro luogo di lavoro.
Il Corso di Specializzazione è aperto anche ai neo-Formatori che documenteranno l’utilizzo del Metodo nell’ambio della propria professione.
ACCESSO
Per l’accesso al Corso di Specializzazione nel Format Scuola e Relazione d’Aiuto è necessario dimostrare di aver maturato una sufficiente esperienza negli ambiti per i quali si chiede la Leadership e cioè di aver utilizzato il MC a scuola, a contatto con gli studenti e nella RDA di aver usato il MC nel proprio luogo di lavoro in sessioni personali o di gruppo. La relazione con almeno 3 interventi e documentata con foro va allegata al modulo google. Sarà la stessa Tina Festa, ideatrice del MC a valutare l’idoneità a frequentare il Corso.
DATA e LUOGO
Il corso si svolgerà il 1 novembre 2019 presso la sede dell’ASPIC Via Tolmezzo 5/1 (M2 Udine) Milano
DURATA DEL CORSO
Mattina ore 9,30-12,30; pausa pranzo libera Pomeriggio 14,00- 18,00
ATTENZIONE: I POSTI DISPONIBILI SONO 20!
L’offerta formativa si compone di diversi interventi teorici ma anche di percorsi laboratoriali dedicati.
La mattinata vi sarà una sessione unica per entrambi i corsi mentre il pomeriggio il gruppo si dividerà per fare la parte specialistica nell’ambito scelto: Scuola o Relazione d’Aiuto.
Ai partecipanti verrà rilasciato una certificazione ufficiale che conferisce la qualifica di Insegnante Leader in Metodologia Caviardage® nell’ambito scelto: Scuola o Relazione d’Aiuto. La certificazione autorizza la formazione di professionisti nell’ambito scelto, Scuola o Relazione d’Aiuto, del Metodo Caviardage®
COSTI
La quota di partecipazione al Corso di Specializzazione ammonta a € 210, E’ possibile pagare con carta docente con una maggiorazione del 20% (quota che va trattenuta da Scuole Aron) .Il buono che si dovrà generare dal sito Aron sarà pertanto di euro 260. http://scuolearon.com/site/index.php/carta-del-docente-2/
La quota è comprensiva di materiali didattici.Il vitto, l’alloggio e le spese di viaggio sono a carico dell’allievo.
E’ obbligo, per poter partecipare al Corso di Specilizzazione, versare la quota di iscrizione di 70,00 € all’atto dell’invio della scheda di iscrizione. Il saldo può essere versato entro e non oltre il 20 Ottobre 2019 se con bonifico OPPURE in contanti prima dell’inizio dei lavori.
PREREQUISITI
Prerequisito per l’iscrizione al Corso di Specializzazione è aver fatto pratica del Metodo nel proprio ambito professionale, documentata e inviata al momento dell’iscrizione. Costituirà criterio di precedenza l’aver frequentato un corso di I livello destinato a docenti o ad operatori della relazione di aiuto.
COME ISCRIVERSI?
RICHIESTA DI DISPONIBILITA’ POSTO e RISPOSTA DI CONFERMA
Vai al link: https://docs.google.com/forms/d/1YyEObFKhkQRZeIyFkSVz9jbOSRl1_MQ2fBKDFWrmLN4
compila la scheda d’iscrizione e invia i documenti richiesti in formato word o pdf
Riceverai una e–mail di conferma con la disponibilità del posto
Un facsimile dell’Accordo di Intenti che, in qualità di Formatori Leader, dovrà essere sottoscritto con Tina Festa a conclusione del Corso di Specializzazione per poter ottenere il titolo e la qualifica di Formatori Leader e ricevere relativo attestato L’accordo va letto con attenzione.
Una volta che avrai tutte le informazioni necessarie puoi fare il pagamento dell’anticipo per bloccare il posto.
PAGAMENTO ANTICIPO :
Pagherai la quota di anticipo entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione della disponibilità del posto, pena la cancellazione della pre-iscrizione. Per esigenze logistiche, le iscrizioni verranno chiuse a raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto che in questa edizione è di 20 posti
CHI CONDUCE?
Il Corso sarà condotto da Tina Festa con i contributi di Insegnanti certificati Leader e mastera che hanno sperimentato ed utilizzano il Metodo Caviardage nella loro professione.
POSTI LIMITATI: Si darà priorità alle domande di iscrizione tenendo conto dell’ordine di arrivo delle stesse.
Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci scrivendo una mail a: angela@caviardage.it
————————————————————————————————–
GIORNATA DI AGGIORNAMENTO
2 NOVEMBRE 2019 – MILANO
Affinché i Formatori siano sempre aggiornati sulle novità del Metodo, le nuove sperimentazioni e per favorire un momento di confronto, viene organizzata questa giornata di incontro e condivisione di buone pratiche.
La frequenza non è obbligatoria ma consigliata. E’ comunque obbligo del Formatore essere sempre aggiornato sui contenuti dei programmi relativi ai corsi inseriti nell’offerta formativa ufficiale e lo può fare anche attraverso la consultazione del sito www.caviardage.it
Per la Giornata di Aggiornamento vi chiediamo di farci avere alla mail tinafesta@caviardage.it su i temi che vorreste venissero trattati durante la giornata e che si andranno ad aggiungere a quelli già in programma.
Informazione per i Neo-Formatori
la giornata di Aggiornamento tratterà temi e contenuti che sono stati presentati al Seminario di luglio, per questo verrà data precedenza alle iscrizioni dei Formatori.
ACCESSO :Per l’accesso alla Giornata di Aggiornamento è necessario essere Insegnanti Certificati in Metodo Caviardage ®
DATA e LUOGO :Il corso si svolgerà il 2 novembre 2019 a Milano presso la Aspic in Via Tolmezzo 5/1 (M2 Udine) Milano
DURATA DEL CORSO
Mattina ore 9,30-12,30; pausa pranzo libera Pomeriggio 14,00- 17,00
ATTENZIONE: I POSTI DISPONIBILI SONO 40!
La giornata si compone di diversi interventi teorici ma anche di sperimentazioni pratiche oltre ad un momento di confronto tra i partecipanti. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione alla giornata.
COSTI: La quota di partecipazione alla giornata ammonta a € 40 per coloro che non sono associati all’ASSOCIAZIONE IL SEGNO E LA PAROLA, maggiori dettagli all’atto dell’iscrizione, mentre è GRATUITA per coloro che sono già iscritti All’associazione.
Il vitto, l’alloggio e le spese di viaggio sono a carico dell’allievo.
E’ obbligo, per poter partecipare alla giornata, versare la quota di partecipazione di 40€ prima dell’inzio dei lavori.
COME ISCRIVERSI?
RICHIESTA DI DISPONIBILITA’ POSTO e RISPOSTA DI CONFERMA
Vai al link: https://docs.google.com/forms/d/1xlIRXy_uDyHUbidRcU3W7lpQpMyPjnMdtl6mKhqhDcM
compila la scheda d’iscrizione
Riceverai una e–mail di conferma con la disponibilità del posto
CHI CONDUCE?
La Giornata sarà condotto da Tina Festa con i contributi di Insegnanti certificati.
POSTI LIMITATI: Si darà priorità alle domande di iscrizione tenendo conto dell’ordine di arrivo delle stesse.
PROGRAMMA:
Il formatore certificato: una realtà tridimensionale
Diamo i numeri! Aggiornamento sullo stato di fatto: i formatori, i Leader, i cercatori di poesia
I questionari di miglioramento: risultati.
Essere Leader in MC: come e perchè.
Domande e dibattito aperto con Tina
Nuove tecniche e sperimentazione guidata.
Attività pomeridiana divisa per ambiti
Condivisione Finale
Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci scrivendo una mail a: angela@caviardage.it
tinafesta@caviardage.it
Commenti recenti